Winning is not leading
«In questa stanza siamo in due e forse siamo troppi. Fucile TAC-338, carica e scarica. Non sentirai più niente dopo questi colpi». Recita così un passaggio del brano «No boyfriend», tratto da «Yang», ultimo album dell'artista Highsnob, invitato al Festival di Sanremo 2022 dove si esibirà insieme a Hu.
Ed eccomi a Castelverde alle porte di Cremona per la prima tappa del ciclo di conferenze 'Dallo smartphone al metaverso' che mi porterà qui anche a febbraio e aprile prossimi.
Eccomi nella sala conferenze tutto solo tra video, cavi e mixer: sto per andare virtualmente a Perugia per incontrare gli educatori impegnati con i ragazzi delle scuole medie e superiori.
Tramonto di un sole mai nato. Fiume padano. La nebbia che non si alza da giorni.
Tik Tok è la popolarissima App globale cinese, conosciuta, consultata o utilizzata dalla quasi totalità di preadolescenti, adolescenti e anche da numerosi bambini e bambine.
26 dicembre 2021: festa della Sacra Famiglia.
Sono appena andato sui principali motori di ricerca e ho digitato "Natale", poi "immagini": sono usciti alberelli di ogni forma, animali in ogni posa, babbinatali e babbenatale, poi sfondi, addobbi, decorazione, frasi, lavoretti e via dicendo.
Natale in Tailandia non è il titolo di un cinepanettone, ma una storia vera: una bambina di due giorni è stata trovata viva in una remota foresta del Paese, dopo essere stata abbandonata alla nascita.
Questa mattina sono stato audio-intervistato dal giornalista cagliaritano Alessandro Zorco, acuto osservatore delle questioni socio-educative.