Quando supera il livello di guardia, il dolore è muto

Il celebrante che canta un brano di musica leggera non è una novità assoluta. Già nel 2015 il Vescovo di Noto, mons. Antonio Staglianò, aveva fatto l'omelia per la Messa dei cresimandi cantando Noemi e Mengoni e se ne era parlato molto.

Il mio 'premio' per il miglior testo di Sanremo 2022 (personale, a distanza e puramente intellettuale) va a Giovanni Truppi per "Tua padre, mia madre, Lucia".

A chi si scandalizza per Achille Lauro a Sanremo che usa il sacro per, appunto, scandalizzare, consiglio di andare nei telefonini di figli e nipoti (bambini, preadolescenti e adolescenti) ad ascoltare le canzoni che passano.

«In questa stanza siamo in due e forse siamo troppi. Fucile TAC-338, carica e scarica. Non sentirai più niente dopo questi colpi». Recita così un passaggio del testo di «No boyfriend», tratto da «Yang», ultimo album dell'artista Highsnob, invitato al Festival di Sanremo 2022 dove si esibirà insieme a Hu.

Tik Tok è la popolarissima App globale cinese, conosciuta, consultata o utilizzata dalla quasi totalità di preadolescenti, adolescenti e anche da numerosi bambini e bambine.

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Esistono molti tipi di violenza, da quella fisica di cui si parla a quella verbale di cui si parla meno, a quella cantata di cui non si parla per nulla. 

Di Squid Game si parla tanto, ma possiamo dire che la discussione ci farà uscire più sensibilizzati alla protezione dell'infanzia? I risultati storici ottenuti da polemiche analoghe non sono incoraggianti. 

Squid Game è una serie Tv coreana disponibile su Netflix che sta avendo un successo globale. Pur essendo cruda e violenta, sta interessando anche i bambini a partire delle elementari.

Il Garante per la privacy «ha avviato un'indagine sulle App che usano il microfono dello smartphone per registrare la voce degli utenti e vendere le informazioni a scopo pubblicitario».

Partiamo da una polemica non mia: il 26 settembre è stata inaugurata una statua dedicata alla Spigolatrice di Sapri nell'omonima località in provincia di Salerno.