Quando supera il livello di guardia, il dolore è muto

Un manifesto che campeggia ad altezza palazzo in corso Lodi a Milano merita qualche considerazione di tipo culturale. Si tratta della pubblicità della Intimissimi Uomo-Swimwear Collection.

La festa di San Fermín a Pamplona è conosciuta in tutto il mondo per la corsa dei tori, dove i partecipanti dimostrano il loro coraggio correndo a fianco degli animali e spingendoli verso l'arena.

Questo strano periodo ci sta abituando alle sorprese come la notizia che a Las Vegas le autorità stanno valutando di indire il coprifuoco per i minori di 21 anni.  Nientemeno che a Las Vegas, la Sin City americana, la Città del Peccato dove tutto o quasi è lecito.

«Se fino a ieri poteva apparire una voce credibile, da oggi, Papa Francesco va annoverato tra i vecchi tromboni della Chiesa sulle questioni che riguardano la sessualità». Inizia così l'articolo di Alex Corlazzoli che su Il Fatto Quotidiano commenta gli «Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale» con la prefazione di Papa Francesco.

ll volto bello della Chiesa splende sul volto dei martiri della Nigeria: bambini, donne, uomini. Erano in chiesa per la Messa di Pentecoste e, per questo, sono stati uccisi.

Dal 1° gennaio al 13 marzo 2022, in 72 giorni soltanto, «almeno 135 insegnanti e aiuto-insegnanti sono stati arrestati» con l'accusa di aver compiuto «reati sessuali su minori negli Stati Uniti, che vanno dalla pornografia infantile allo stupro di studenti».

Il fatto è tragicamente noto: Carol Maltesi, 26 anni e un figlio di 6, è stata uccisa e fatta a pezzi dal vicino di casa, tal Davide Fontana reo confesso, con cui pare avesse intrettenuto una relazione.

L'episodio è noto: durante la cerimonia degli Oscar, «quello che sembrava uno sketch tra Chris Rock e Will Smith è invece degenerato in uno scontro fisico con Smith che ha perso le staffe, si è alzato dalla poltrona e ha sferrato un forte schiaffo in faccia a Rock.

«Comprare azioni Leonardo per cavalcare guerra in Ucraina»: il titolo di 'Borsainside' ha il merito di parlare chiaro, senza buonismi di facciata. Il Capitale è così, senza emozioni se non una: la paura, anzi il panico da perdita. 

Succede in Germania: un manifesto pubblico ritrae una giovane mamma che allatta un infante e vicino a sé un altro bambino piccolo.